Tagliaerba: meglio i modelli a singola o doppia lama?

Il tagliaerba è forse considerato tra gli strumenti per la cura del giardino più popolari e utilizzati al mondo, perlomeno da tutti coloro che si dedicano in autonomia all cura del proprio giardino, o magari da coloro che curano i giardini altrui e lo fanno per professione. In effetti si tratta di un attrezzo che ha una particolare utilità, in quanto permette di andare a realizzare una delle operazioni che vanno effettuate con maggiore frequenza e che sono strettamente collegate alla cura del giardino. Stiamo parlando ovviamente, come avrete già capito dall’introduzione di questo breve articolo, del taglio dell’erba del prato che copre la superficie della quasi totalità dei giardini. IL taglio dell’erba infatti risulta essere una delle operazioni più comuni che sono relative alla cura del giardino, perchè spesso di tratta di una delle prime cose che si vanno a notare in un giardino e che gli danno un aspetto curato e ordinato. Inoltre, facendo crescere eccessivamente l’erba del giardino, potreste andare a rendere l’utilizzo stesso dello spazio esterno del giardino molto scomodo e poco adatto alle varie attività che magari siete abituati a svolgere in questo spazio esterno. Quelli che abbiamo menzionato sono alcuni dei motivi che rendono l’utilizzo del tagliaerba quasi indispensabile; perchè permette a chi lo utilizza di ottenere delle ottime prestazioni sia in termini di qualità del taglio che di velocità di utilizzo di questo strumento. I tagliaerba infatti sono appositamente realizzati per andare ad effettuare un taglio che sai quanto più preciso possibile, e in questa operazione vanno ad essere di fondamentale importanza le lame di cui è dotato. I tagliaerba possono essere dotati di un tipo di lama singola o di una doppia lama, come scegliere la migliore? Dovreste innanzitutto tenere conto del tipo di giardino, della sua superficie e di conseguenza della mole di lavoro che dovrete affrontare. Infatti i modelli a doppia lama sono particolarmente adatti quando si deve coprire una superficie piuttosto vasta e sopratutto se volete ottenere un taglio ancora più preciso di quello ottenuto con un modello a lama singola. Per capire meglio le differenze tra questi due modelli, vi consiglio di visitare il sito www.guidatagliaerba.it